Vendere o affittare casa a volte può divenire una impresa veramente dura. Addirittura può accadere che, anche se proposta ad un prezzo equo, resti sul mercato per parecchio tempo. Le cause possono essere tante, ed una di queste (generalmente sottovalutata o poco considerata) può risiedere nel modo in cui viene “presentata” la proprietà. Le persone che visitano per la prima volta la tua casa sicuramente “scapperanno” se non dovessero sentirla “accogliente”. In pratica è la stessa cosa che avviene quando ci presentano uno sconosciuto, il quale potrebbe risultarci antipatico o simpatico semplicemente per il modo in cui egli si propone…. insomma, anche per una casa conta (ed ha tanto peso) la prima impressione.
Tieni presente che è pressochè inutile spendere parole e tempo per esaltare le dimensioni, l'ubicazione e l'esposizione della tua casa. il visitatore è venuto a vederla proporio perchè è interesato a quelle cartteristiche, quindi per quanto tu voglia dire o fare, lui continuerà a guardarla con i suoi occhi e la valuterà anche (se non principalmente) in relazione alle sensazioni che prova. Pertanto, ove mai non si sentisse a suo agio, potrebbe rimanere assolutamente freddo e per niente interessato: ecco perchè è assolutamente rilevante che tu riesca a farlo sentire sin dal primo momennto come se fosse già "a casa sua ".
Cosa possiamo fare, allora, per invogliare il nostro visitatore e per suscitare il suo interesse?
Semplice: basterà prestare attenzione alle piccole cose, non dimenticando mai che, specialmene nella importante e delicatissima valutazione di una casa, i particolari contano tanto e possono davvero fare la differenza
1 - PARETI : Anche se ritieni che la tua casa sicuramente sarà ristruttarata dal nuovo proprietario o migliorata dal nuovo conduttore, sarebbe in tutti i casi opportuno ripitturare le pareti ed il soffitto. La tua casa, anche se vecchia, almeno non sembrerà un rudere.
2 - PORTE ED INFISSI : Tanto vale anche per gli infissi e le porte: un vetro lesionato, una porta che cigola, una persiana rotta fanno davvero una brutta impressione ed il visitatore, più che pensare di trovarsi in una casa che necessita di qualche piccolo intervento manutentivo, potrebbe credere di trovarsi in una casa abbandonata a se stessa.
3 - LUMINOSITA' : Alza tutte le persiane, elimina tendaggi pesanti e sostituisci le lampadine scarsamente illuminanti: il visitatore potrebbe capitarti in casa di sera o in una giornata piovosa ed è quindi neccesario fargli capire quanto è luminosa la casa che sta visitando.
4 - PULIZIA : La pulizia gioca un ruolo rilevantissimo. Fai in modo che gli ambienti, specialmente la cucina ed i bagni, si presentino in ordine e curati. Le piastrelle pulite ed i pavimenti lucidi daranno maggiore luminosità e deodoranti lievi elimineranno eventuali cattivi odori… specie quelli del tuo amatissimo animaletto di casa, a cui tu sei ormai talmente abituato da non sentirlo più.
5 - ORDINE : Riordina tutto ciò che puoi e sistema, lì dove puoi, delle belle piante o dei fiori colorati.: l’assenza di oggetti abbandonati in giro per la casa ed una sistemazione più razionale dei piccoli arredi (tavolinetti, scrivanie, sedie) aiuteranno il visitatore ad “apprezzare” gli spazi e ad immaginare come sarà la “sua nuova casa”
6 - ESTERNI : Presta attenzione all’esterno. Uno zerbino nuovo, la porta d’ingresso lucidata, un balcone ben organizzato, un giardino pulito sono come un biglietto da visita. L’eventuale cattivo stato d’uso degli esterni potrebbe raffeddare l’interesse del visitatore.
Ed infine, ma non ultimo per importanza, metti a suo agio il tuo visitatore: fallo accomodare, ma senza evidenziare il particolare, nell'ambiente più accogliente e luminoso, offrigli un caffè, cerca di scoprire (mostrando sincera partecipazione) quali sono i suoi interessi e soprattutto - durante la presentazione della casa ed a meno che non ci sia una specifica domanda del visitatore - non insistere sui suoi aspetti positivi perchè, se effettivamente ci sono, il visitatore li scoprirà da solo ed apprezerà la tua riservatezza... Certamente non saranno solo questi gli elementi che potranno determinare la vendita o la locazione della tua casa, ma almeno ti rimarrà la soddisfazione di sapere che nessun visitatore andrà via pensando di aver visto una casa talmente brutta da meritare solo di essere dimenticata